- in|tra|fam|i|ly
- in|tra|fam|i|ly «IHN truh FAM uh lee, -FAM lee», adjective.= intrafamilial. (Cf. ↑intrafamilial)
Useful english dictionary. 2012.
Useful english dictionary. 2012.
rappacificare — (o riappacificare) [der. di appacificare, col pref. r(i ) ] (io rappacìfico, tu rappacìfichi, ecc.). ■ v. tr. [riportare la pace o l accordo tra individui o gruppi in conflitto tra loro: r. due contendenti ] ▶◀ (fam.) mettere pace (tra), (non com … Enciclopedia Italiana
tradizionale — tra·di·zio·nà·le agg. AU 1. che nasce da una tradizione, fondato sulla tradizione: una festa tradizionale, la colomba è il dolce tradizionale di Pasqua 2. che si svolge, che si attua rispettando la tradizione, talora fino al conformismo: una… … Dizionario italiano
tradizione — tra·di·zió·ne s.f. AU 1. trasmissione del patrimonio culturale delle generazioni passate, costituito spec. da consuetudini, memorie, notizie, ecc., attraverso la documentazione scritta, la comunicazione orale, l esempio: tradizione orale, scritta … Dizionario italiano
trout farm — /ˈtraʊt fam/ (say trowt fahm) noun a place where trout are bred and raised for commercial production …
mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… … Enciclopedia Italiana
passer — [ pase ] v. <conjug. : 1> • 1050; lat. pop. °passare, de passus « 1. pas » I ♦ V. intr. (auxil. avoir ou être; être est devenu plus cour.) A ♦ Se déplacer d un mouvement continu (par rapport à un lieu fixe, à un observateur). 1 ♦ Être… … Encyclopédie Universelle
poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo … Enciclopedia Italiana
stretto — stretto1 / stret:o/ [part. pass. di stringere ]. ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani ; cappio s. ] ▶◀ saldo, serrato. ◀▶ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non lascia spazio tra gli elementi di cui è … Enciclopedia Italiana
tête — [ tɛt ] n. f. • teste, test « crâne », opposé à l a. fr. chef « tête », 1050; lat. méd. testa « boîte crânienne », sens spécialisé de « coquille dure » → 1. test I ♦ 1 ♦ Partie, extrémité antérieure (et supérieure chez les animaux à station… … Encyclopédie Universelle
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana